Approfitta dell’opportunità esclusiva e risparmia fino a 60.000€ sfruttando l’Ecobonus 2024!
La legge finanziaria 2022 ha confermato per il triennio 2022-2024 degli incentivi per interventi di riqualificazione degli immobili finalizzati al risparmio energetico. Chi acquista una pergola o una tenda da sole che rientri nei parametri può detrarre il 50% dell’importo massimo detraibile in dieci anni; il bonus verrà corrisposto in 10 anni direttamente nella propria dichiarazione dei redditi.
Con il Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 l’opzione Sconto in Fattura per Ecobonus 50% non è più disponibile.
Qualsiasi sistema applicato all’esterno di una superficie vetrata trasparente che permette una modulazione variabile e controllata della luce del sole è considerato una schermatura solare.
I prodotti Gibus che rientrano in questa categoria sono:
Per accedere all’ecobonus la schermatura solare (pergola o tenda da sole) deve:
L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000€.
È possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020 e successive integrazioni normative (per le schermature solari stabilito, con l’ultima Legge Finanziaria 2022, a 276€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).
Significa che, a prescindere dalla spesa al mq per la schermatura solare, si potrà detrarre al massimo il 50% su 276€ al mq (al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).
Le nostre soluzioni finanziarie sono pensate per supportare i clienti in ogni fase del progetto, garantendo la massima trasparenza e sicurezza.
Offriamo consulenze personalizzate per trovare le migliori opzioni di finanziamento, adattandoci alle esigenze specifiche di ciascun progetto.
Guidiamo i clienti attraverso le diverse possibilità di detrazioni fiscali disponibili, assicurando che sfruttino appieno le agevolazioni previste dalla normativa vigente. Ci occupiamo di tutto, dalla consulenza iniziale alla gestione delle pratiche necessarie, semplificando l'intero processo.
Forniamo soluzioni di finanziamento su misura, collaborando con istituti di credito per offrire piani di pagamento flessibili e convenienti. Analizziamo il profilo economico del cliente e le caratteristiche del progetto, proponendo le opzioni più vantaggiose e adeguate alle specifiche esigenze.
Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni di design e scopri le opportunità di finanziamento dedicate. Troveremo insieme la proposta su misura per te!
Copyright DAMA MILANO © 2024. All rights reserved.
Matteo Gornati, classe 1983, co-titolare dell’impresa di costruzioni Edilgornati, è l’ideatore di DAMA Milano. Cresciuto a stretto contatto con la natura grazie all’azienda agricola dei nonni, Matteo ha sviluppato fin da piccolo un forte legame con l’ambiente e una passione per la bellezza funzionale.
Con spirito intraprendente e dedizione, nel 2018 ha dato vita a un’azienda specializzata nella vendita di pergole bioclimatiche e soluzioni di design per spazi interni ed esterni. Grazie anche al supporto della sua famiglia e alla collaborazione di professionisti del settore, Matteo ha creato un ambiente esclusivo dove ogni cliente può trovare soluzioni personalizzate che coniugano estetica, comfort e sostenibilità, trasformando gli spazi in luoghi di benessere e armonia.
Dopo essermi laureato al corso di Industrial presso l’Istituto Europeo di Design di Milano, muovo i miei primi passi seguendo quella che è la mia passione principale, la creatività applicata ad ogni tipo di prodotto, al mobile e al mondo dell’interior.
Attratto dall’idea di oggetti di design per tutti, inizio a lavorare presso Ikea specializzandomi nella progettazione cucine e nella gestione del cliente.
Dopo circa tre anni vengo scelto dalla Giorgio Armani per far parte del team di Armani/Casa. Qui comprendo che cosa significhi avere eleganza anche nella propria abitazione, dalla scelta dei materiali a quella dei mobili, e sviluppo un accurato controllo per ogni dettaglio diventando responsabile progettazioni del negozio.
Sette anni più tardi parto per la Svizzera dove vado a lavorare per lo studio di architettura Abitabel AG come responsabile della sezione design. Tra i miei compiti principali, oltre alla gestione dei clienti e alla progettazione di interni, quello di creare la prima linea di mobili, complementi d’arredo e lo sviluppo di nuove idee per tutte le progettazioni residenziali dello studio.
Quest’ultima esperienza mi ha fatto maturare ancor di più la voglia di intraprendere un percorso professionale personale, e proprio per questo, dopo quasi cinque anni all’estero ho deciso di tornare in Italia e dare vita alla maggiodesign e insieme a Matteo Gornati, alla nuova veste di DAMA Milano.